Il campionato musicale Boomers vs Millennials ha rotto il cazzo
Viviamo in tempi terribili e allucinanti, e no, non mi riferisco solo al fatto che i propri tweet e post sui social possano diventare di tendenza a nostra insaputa nel giro di pochi minuti rovinandoci la vita, alla prospettiva dell’annichilimento ambientale o che ci sia effettivamente gente che considera i carlini dei cani meravigliosi. La…
Musica su cui fumare quintalate di Erba Pipa: Bo Hansson – Music Inspired by The Lord of the Rings
Dimenticate Howard Shore. Dimenticate la London Philarmonic Orchestra. Dimenticate Enya.Lo svedese Bo Hansson compone e registra la sua personale colonna sonora di un ipotetico film del Signore degli Anelli con chitarre, Moog, sintetizzatori, basso, batteria, percussioni, sax e flauto. Tutto questo fra il ’69 e il ’70, decenni prima di Peter Jackson, delle maratone da…
Purgatorio a doppio livello
Non era mai successo ma qualche giorno fa sono rimasto incolonnato per ben trenta minuti in un parcheggio nel centro della città. Avevo pagato e tutto, e come altri disperati motorizzati sono entrato nella mia macchina, acceso l’aria condizionato per scacciare dai miei polmoni l’odore fetido impregnato di gas di scarico e umidità e mi…
Ribelle come un rospo
E quindi, piccolo uomo, vuoi fare il ribelle eh? Ti piace giocare duro, andarci giù pesante, andare controcorrente, lanciare accuse, condanne, sputare su tutto e tutti perché pensi che il mondo ancora non è pronto per cotanta magnificenza. La società – L A S O C I E T A’ – è riprovevole, con tutte…

Fra corpo e anima, la musica: “Vero” di Walter Celi. L’intervista
Dimmi che piangerai, dimmi che riderai. Un frase che Walter Celi ripete più e più volte verso la fine del suo nuovo singolo, “Vero”, e che suona come un invito, una delicata speranza, un canto intimo ma allo stesso tempo desideroso di incontrare il mondo. È rivolto alla ipotetica persona che in quel momento è…

Playlist your (awful) life
Le playlist dominano le nostre vite di ascoltatori. Sono ovunque e ce ne sono di qualsiasi tipo: viaggi (in montagna, al mare, in pianura, in campagna, in collina, nello spazio); sport (palestra, arrampicata, trekking, corsa, salto coi sacchi); eventi (matrimoni, compleanni, anniversari, lauree, funerali, quella rimpatriata del liceo che volevate a tutti i costi evitare);…

Radio a Sonagli – Aprile 2022
Il tempo per ascoltare tutto ciò che si vorrebbe è sempre meno, accerchiato, ridotto e spremuto come un limone marcio fra le duemila inutili cose che la cosiddetta realtà pretende da noi. Non c’è tempo per nulla, per ascoltare, capire, analizzare, comprendere, usare il cervello ed eventualmente decidere pure di lanciarlo dal terzo piano. Non…

Surfare sull’arcobaleno con i Guerilla Toss per sentirsi vivi
Si parlava di prog qualche tempo fa (qui e in parte anche qui), della sua innata apertura verso la sperimentazione e di come questa attitudine sia diventata nel tempo il principale lascito del genere per le successive generazioni future di musicisti. Parlare di progressive rock in senso stretto nel 2022 può suonare anacronistico, ma farlo…

Quattro donne promettenti: l’urlo delle Otoboke Beaver sconvolge l’Occidente!
L’altro giorno ho visto Promising Young Woman (“Una donna promettente” il titolo italiano del film, e ci è andata bene che a sto giro si sono limitati a tradurre letteralmente il titolo e non a cambiarlo). Ero partito con le migliori intenzioni e con sincera curiosità ma… niente, non mi ha convinto del tutto, forse…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.