Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Dio è morto nel suo fragile paradiso

Could Never Be Heaven dei Brand New è una di quelle canzoni che, grazie alla bellezza delle immagini evocate e alla limpidezza delle parole scelte, risuona ogni volta diversa. Diversa sia a seconda di chi l’ascolta, diversa anche per chi la conosce e la riascolta per l’ennesima volta.

Una ballata sulla perdita della fede
Una dedica appassionata alla persona amata
Un lamento sulla propria solitudine
Il dolore provocato dalle malattie mentali
La consapevolezza di essere intrappolati nello sfiancante gioco fra individualità e condizionamenti esterni

Comunque sia, questa canzone può essere tutto ciò e tanto altro insieme. Suona come una confessione, una pagina di diario estremamente difficile da buttare giù per chi la scrive. L’esperienza è talmente tanto profonda e personale che non ci si può affidare al quotidiano; questo risulterebbe limitato, troppo inquadrato e inadatto, meglio affidarsi ad immagini – un lago, una vecchia città abbandonata e sommersa, le persone amate che cantano nelle profondità, una balena che fluttua nella chiesa, un pesce nietzschiano.

Do you know the words that make the hidden door open?
Can you speak my secret name and fix me?
I have no heart, I have no brain
Lord I have no courage
Can you get me home again?


Cristo, che apertura… come si fa a dire così tanto in così pochi versi? E con quella melodia che parla a te e a te soltanto…

The deeper I sank, the less I died

Dove va di preciso questa canzone non lo sappiamo. Sappiamo solo che va giù, sempre più in profondità.
Cerca qualcosa, rovista, si immerge, riemerge, prende fiato e si immerge ancora. Segue un filo nascosto, ha paura, la sua luce è tenue.
L’oscurità la inghiotte. Ma non muore.





Get out of my head
Get out of my head
Get out of my head

Autore: Lividi e Musica - la buona musica fa male (lividiemusica.wordpress.com)

O)))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: